
CONVEGNO, 24 ottobre 2025
"LA SCUOLA E LA TUTELA DEL MINORE"
Locandina dell'evento; [LOCANDINA]
Programma completo dell'evento; [PROGRAMMA]
PER CHI: Assistenti sociali, psicologi, medici, psicoterapeuti, educatori professionali, pedagogisti, dirigenti scolastici, insegnanti, genitori, ASACOM, sociologi, statistici, studenti e tirocinanti, ma è aperto a TUTTI coloro che desiderano prendervi parte, siano essi privati cittadini, studenti, o semplicemente persone interessate all'argomento.
DOVE: Acireale, Sala Comunale “Pinella Musmeci”, Via Aquilia Nuova 2
COME: Convegno solo in presenza - non e' previsto il collegamento da remoto
QUANDO: 24 ottobre 2025, dalle ore 17.00 alle 19.00.
QUANTO COSTA: la partecipazione all’evento è totalmente gratuita ma per coloro che intendano conseguire i crediti formativi ECM o quelli per Assistenti sociali è necessaria l'iscrizione (sempre gratuita ma richiesta in ragione del numero limitato di posti in sala)
CREDITI FORMATIVI: Sono previsti 2 crediti ECM per PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI, MEDICI , EDUCATORI PROFESSIONALI (ID evento 465334 - ID provider 1569 FINIVEST CONGRESSI srl). Inoltre è in corso la procedura di accreditamento dell'evento per gli Assistenti Sociali (solo CROAS Sicilia).
ISCRIZIONI: esclusivamente on line (questo sito) cliccare in alto a questa pagina su TASTO ISCRIZIONE. L'esito dell'iscrizione non giungerà via email bensì verrà mostrato dal sistema subito dopo aver premuto l'invio del modulo compilato on line.
CRITERI: posti limitati attribuiti in ordine cronologico di iscrizione
******** ********
Per visualizzare le locandine di alcuni dei nostri precedenti eventi:
- Webinar, 13 maggio 2025: ""DIPENDENZE AFFETTIVE, Tecniche di intervento in ambito clinico"" [LOCANDINA]
- Webinar, 27 settembre 2024: ""DIPENDENZE AFFETTIVE, Dal riconoscimento alle possibilità di intervento"" [LOCANDINA]
- Webinar, 26 giugno 2024: "La famiglia narcisista e la tutela del minore" [LOCANDINA]
- Webinar, 25 giugno 2024: "DIPENDENZE AFFETTIVE. Caratteristiche individuali, relazione di coppia e genitorialità" [LOCANDINA]
- Webinar, 6 ottobre 2022: "Quando le ferite sono invisibili: figli che crescono con un genitore narcisista" [LOCANDINA]
- Webinar, 23 giugno 2022: "DENTRO LA GABBIA DEL NARCISISTA" [LOCANDINA]
- Webinar, 31 maggio 2022: "FAMIGLIA IN CRISI: CONFLITTO O VIOLENZA? SAPER DISTINGUERE, RICONOSCERE, INTERVENIRE" [LOCANDINA]
- Siracusa, 3 ottobre 2020: "WORKSHOP TEATRALE. ANTIGONE 2020. L'ANTICO MITO NELLA TRAGEDIA ODIERNA" [LOCANDINA]
- Webinar, 30 giugno 2020: "SEPARAZIONI CONFLITTUALI E ALIENAZIONE GENITORIALE. VOCI A CONFRONTO" [LOCANDINA]
- Pavia, 21 marzo 2019: "LA TUTELA DEL MINORE: ASPETTI GIURIDICI ECONOMICI E SOCIALI" [LOCANDINA]
- Siracusa, 27 e 28 marzo 2019: "I NUOVI PARADIGMI DELLA PSICOTERAPIA" [LOCANDINA]
- Siracusa, 30 e 31 maggio 2019: "L'ASCOLTO DEL MINORE IN AMBITO SOCIO-SANITARIO, GIUDIZIARIO E AMMINISTRATIVO [LOCANDINA]
- Siracusa, 20 e 21 giugno 2019: "Convegno internazionale: La gestione dei conflitti nelle famiglie con elevata emotività espressa [LOCANDINA]
- Siracusa, 3 e 4 ottobre 2019: "Seminario: MINDFULNESS: POTENZIALITÀ, FRAINTENDIMENTI, NUOVE FRONTIERE [LOCANDINA]